#Civediamovenerdi
30º appuntamento
Nessuna lista, nessun buon proposito.
Esattamente come non lo abbiamo fatto a Gennaio, non lo faremo ora, ad inizio Settembre.
Lasciamo che le cose scorrano, respiriamo l’aria del rientro se siamo rientrati da giorni non scanditi dalla quotidianità o prepariamoci ad affrontarne di nuovi.
Lasciamo che i pensieri percorrano le loro strade, non censuriamoli, non inibiamoli.
Permettiamo al pensiero creativo di viaggiare prender forma e palesarsi davanti a noi.
Diamoci la possibilità di capire cosa ci fa bene del tempo non scandito dalle incombenze della routine, familiari, lavorative. Respiriamo quel tempo e prendiamoci cura della nostra libertà. Del nostro spazio.
In stanza di terapia mi capita spesso di ascoltare la frase “non ho tempo per me”: per un corso di cucina, di scrittura, per uscire con gli amici, la palestra o un museo.
Ridefinisco sempre questa frase partendo dal presupposto che il tempo della nostra vita è solo nostro, e se è vero che il tempo lavorativo nella maggior parte dei casi è gestito da altri, quel che ne rimane è solo nostro. E non sempre siamo capaci di metterci al centro del nostro tempo e dedicarci la giusta attenzione, il giusto rispetto e amore.
Non sempre siamo capaci di chiedere aiuto, delegare le incombenze per darci il giusto ascolto, spazio e tempo.
Farlo, con attenzione e costanza ci permette di essere più disponibili nell’incontro con l’altro che sia un collega o un familiare.
Troviamo la nostra strategia per prenderci i nostri tempi, i nostri spazi, le nostre bolle di benessere solo per noi. Capiamo cosa ci fa stare bene e facciamola con regolarità: all’inizio può sembrare un esercizio, presto diventerà un’abitudine cui non potremo rinunciare.
Prendersi il proprio tempo presuppone di conoscersi a fondo e se non ci conosciamo abbastanza diamoci quest’opportunità e vediamo che succede.
Buon Viaggio.
A venerdì,
Doc.
[per domande, dubbi, perplessità
v.tucci.studio@gmail.com]
#Civediamovenerdi è una newsletter per provare a capirci qualcosa in più su cosa stiamo vivendo, su come lo stiamo facendo; per capire qual è il modo migliore per ognuno di noi di vivere ciò che lo circonda, per provare a rispondere a dubbi che emergono in questi giorni così difficili e faticosi.
Per iscriverti clicca qui http://eepurl.com/hhtN3r